Sono moltissimi i giovani stranieri a Londra che ogni anno cercano un lavoro stagionale che permetta di pagarsi le spese di prima necessità o gli studi.
Tra i tanti settori, quello in cui è più facile aprirsi una strada è generalmente quello della ristorazione.
Attenzione: è comunque importante presentare un curriculum vitae corretto ed adeguato allo standard inglese (esistono molte agenzie che offrono traduzioni e correzioni a prezzi modici, per esempio LondonEazy, che si occupa anche di alloggi e corsi d’inglese ed è particolarmente orientata al mercato italiano).
Il ruolo di lavapiatti, o kitchen porter come si dice qui, può essere la soluzione perfetta se si cerca un lavoro:
- che non richieda particolari competenze con la lingua inglese
- che si possa iniziare velocemente
- a breve termine
- senza particolari esigenze dal punto di vista salariale.
Le competenze richieste per diventare kitchen porter sono abbastanza basilari:
- saper lavare le stoviglie, i piatti e all’occorrenza i piani di lavoro e i pavimenti
- lavorare velocemente ma scrupolosamente
- essere puntuale e presentabile
- a volte, poter spostare carichi pesanti (pentoloni o pile di piatti)
Proprio per la semplicità delle richieste in genere la mansione del lavapiatti è quella meno retribuita nel settore, con stipendi che si aggirano intorno a 180/200£ alla settimana. La paga è solitamente oraria, con straordinari pagati e 3 giorni di malattia retribuiti.
Se si trova lavoro per ristoranti o bar verrà sicuramente richiesta la disponibilità di lavorare anche nel week-end. Per avere il fine settimana libero e lavorare come lavapiatti, ci si può però rivolgere a mense aziendali o scolastiche.
Ecco alcune offerte attualmente in corso per lavapiatti a Londra:
Luca Cattaneo